• Accedi
  • Accedi
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La sede
    • Servizi e convenzioni
    • Attività gratuite
  • Formazione
    • Corsi
    • Alta formazione
    • Workshop
    • Docenti
  • Mostre
  • Libreria Biblioteca
  • Appuntamenti
  • Call for entry
  • Progetti
    • Progetti
    • Trasparenza
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La sede
    • Servizi e convenzioni
    • Attività gratuite
  • Formazione
    • Corsi
    • Alta formazione
    • Workshop
    • Docenti
  • Mostre
  • Libreria Biblioteca
  • Appuntamenti
  • Call for entry
  • Progetti
    • Progetti
    • Trasparenza
  • Accedi
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
sJUEykew
FORMAZIONE BASE

Fotografia Base Intensivo

Manuel Guffanti, Alessandro Prinzivalle

  dal 26 maggio
2019-04-27 17-59-01-Modifica
SALA POSA

Ritratto cinematografico

Graziano Panfili

Impara il linguaggio, l’atmosfera, le tecniche di illuminazione cinematografiche applicandole dal vivo su due set fotografici.

  dal 12 giugno 2025
L1530940BW
DOCUMENTARIA

Laboratorio Street - San Pietro

Stefano Mirabella

I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di un progetto indagando in maniera creativa, curiosa e originale un luogo specifico

  dal 28 maggio 2025
Figures Underwater #2. , France, 2020.
LINGUAGGI

Clorofilla

Martina Cirese

Un laboratorio di sintesi e metamorfosi, dove la sperimentazione diventa atto costruttivo e il gesto si carica di intenzione

  dal 29 maggio 2025
linguaggio fotografico Wall
LINGUAGGI

Linguaggio Fotografico

Alberto Di Cesare

Segni e significati delle immagini, e i meccanismi della percezione visiva, in un percorso per capire meglio le fotografie

  28 maggio 2025
©Maurizio Cintioli - AI Generated
LINGUAGGI

Nuove Visioni - A.I. e Fotografia

Maurizio Cintioli

Nuovi orizzonti creativi per raccontare storie che con la fotografia non potrebbero essere narrate

  dal 27 maggio 2025
fotografia con banco ottico
SALA POSA

Banco Ottico

Manuel Guffanti

Un corso tecnico-pratico per perfezionare la conoscenza e l’utilizzo di sistemi di ripresa professionali a corpi mobili

  dal 28 maggio
Fotografia di paesaggio
ARCHITETTURA E PAESAGGIO

Fotografia di Paesaggio

Manuel Guffanti

Un approfondimento del tema paesaggistico con tre uscite pratiche

  dal 26 maggio 2025
Workshop-6
VIDEO

Laboratorio di Videomaking Avanzato

Andrea Tarquini, Roberto Nieddu

Tutte le fasi della produzione, dalla concezione dell'idea all'organizzazione del set, fino alla post-produzione.

  dal 28 maggio 2025
Noelle Mason
LINGUAGGI

Laboratorio di Postfotografia

Francesco Amorosino

In questo laboratorio sperimenteremo diverse tecniche per scardinare i cliché della fotografia e del mondo digitale

  dal 29 maggio 2025
L1010415Bassa
LINGUAGGI

Instagram reel per fotografi

Stefano Mirabella, Anita Perminova

Per i fotografi desiderosi di sfruttare il potenziale dei contenuti video e aumentare il loro seguito su Instagram

  dal 28 maggio 2025
0_2
FORMAZIONE BASE

Scienza per fotografi

Luigi Conti

Gli aspetti fisici, matematici e geometrici attinenti alle nozioni della fotografia

  dal 27 maggio 2025
f83eacae-1ffd-42e8-8b44-1243c2f70f70
POST PRODUZIONE

Lightroom

Daphne Tesei

Il corso di Lightroom è rivolto a chi voglia imparare a migliorare le proprie immagini in maniera rapida

  dal 27 maggio 2025
photoshop avanzato
POST PRODUZIONE

Photoshop Avanzato

Daphne Tesei

Approfondire in modo pratico alcuni degli argomenti più importanti, ma allo stesso tempo più difficoltosi

  dal 26 maggio 2025
Beatrice Licata_corso intermedio
FORMAZIONE BASE

Fotografia Base

Alberto Di Cesare, Manuel Guffanti, Alessandro Prinzivalle

Il corso di fotografia base è rivolto a chi si avvicina al mondo della fotografia e desidera apprendere le basi della tecnica fotografica.

  da ottobre 2025
NabW0d9J
FORMAZIONE BASE

Fotografia Avanzato

Alberto Di Cesare, Manuel Guffanti, Alessandro Prinzivalle

Un approfondimento della tecnica fotografica attraverso un percorso di crescita volto a sviluppare la propria creatività.

  da ottobre 2025
Fotografia per ragazzǝ
FORMAZIONE BASE

Fotografia per ragazzi

Simona Filippini

Forniremo ai partecipanti le conoscenze di base tecniche, teoriche e storiche al fine di renderli autonomi nell’utilizzo del mezzo.

  da ottobre 2025
Nude
SALA POSA

Illuminazione

Manuel Guffanti, Alessandro Prinzivalle

i principali schemi di illuminazione su figura, tra cui Rembrandt, luce di taglio, farfalla, beauty

  da ottobre 2025
cLci9GYi
DOCUMENTARIA

Fotografia Street

Stefano Mirabella

Un corso per sviluppare lo spirito di osservazione per poter raccontare in modo originale e creativo il quotidiano e l’ambiente urbano.

  da ottobre 2025
street stories
DOCUMENTARIA

Street Stories

Stefano Mirabella

una serie Street efficace e coerente, sia dal punto di vista narrativo che da quello creativo

  da ottobre 2025
_X109937ok
LINGUAGGI

Struttura dell'immagine

Stefano Mirabella

Un corso pensato per chi vuole sviluppare il proprio modo di osservare e dare forma ad un'immagine.

  da ottobre 2025
orizzontale-e1713171736397
LINGUAGGI

Fotosintesi

Martina Cirese

Una fusione di linguaggi e tecniche che culmini in un radicale ritorno al materico

  da ottobre 2025
unnamed-1
LINGUAGGI

The Photographic Eye

Joseph Michael Lopez

Build a visual voice through awareness and consciousness to the elements of photographic grammar

  da ottobre 2025
dal Po al mare, un viaggio lungo una vita
VIDEO

Videomaking base

Roberto Nieddu

Questo corso fornisce le conoscenze base per poter girare un video con una reflex DSLR o una mirrorless con la giusta “ottica"

  da ottobre 2025
Melissa Flores Morales_lo spazio indefinito
VIDEO

Montaggio Video

Andrea Tarquini

Un corso di base rivolto a chi voglia imparare da zero ad utilizzare un software di montaggio video

  da ottobre 2025
LAURA-GABRIELLI-e1632329903784
POST PRODUZIONE

Photoshop

Daphne Tesei

Questo corso partendo da zero guiderà l'allievo verso un approccio conservativo all’elaborazione dell’immagine

  da ottobre 2025
Adobe InDesign
POST PRODUZIONE

Indesign

Chiara Protani

Progetta e realizza layout, fanzine e libri per i tuoi lavori fotografici

  da ottobre 2025
foto-analogica
FORMAZIONE BASE

Fotografia Analogica

Marco Rapaccini

Imparare a fotografare in pellicola partendo da zero

  da ottobre 2025
annalisa polli
CAMERA OSCURA

Camera Oscura

Giordana Citti, Marco Rapaccini

Il corso per tutti coloro che vogliono apprendere le tecniche di sviluppo e stampa tradizionale in bianco e nero, partendo da zero

  da ottobre 2025
Lignel-PhotoBasics
FORMAZIONE BASE

Photography basics

Baptiste Lignel

An introductory course to the practice of digital photography

  da ottobre 2025
CHIAMA ORADIVENTA SOCIO iscriviti alla newsletterBuono Regalo


Via Giuseppe Libetta, 1 – 00154 – Roma
Tel. +39 06 97274721
of@officinefotografiche.org

I nostri orari:
Segreteria

dal lunedì al venerdì 9.00/13.00 – 15.00/20.00
Sabato 9.30/12.30 (domenica e festivi chiuso)
Spazio espositivo
dal lunedì al venerdì 9.00/13.00 – 15.00/19.45
Sabato 9.30/12.30 (domenica e festivi chiuso)
Libreria e Biblioteca
dal lunedì al venerdì 15.00/19.45
Chiuso sabato/domenica e festivi

 

Festival

SEGUICI SU:
© Officine Fotografiche Roma

Proposta contrattuale relativa al regolamento dei corsi

  1. Definizioni:
    Allievo: l'associato che sottoscrive il presente modulo
    Servizi didattici: corsi di formazione e/o giornate di studio offerti all'Allievo da Officine Fotografiche Roma
  2. Efficacia del contratto: il contratto si intenderà concluso, quindi efficace e vincolante, con il ricevimento da parte di Officine Fotografiche Roma del presente modulo sottoscritto dall'Allievo o del versamento della prima rata del corso, quale accettazione della proposta contrattuale. La sottoscrizione e l'invio del presente modulo da parte dell'Allievo, anche in formato elettronico, o il versamento della prima rata del corso vale come accettazione delle condizioni ivi previste.
  3. Pagamento del corrispettivo pattuito: contestualmente all'invio del modulo contrattuale, anche in formato elettronico, l'Allievo verserà la prima quota; le rimanenti quote saranno versate invece alle scadenze indicate sul sito. Il pagamento delle quote del corso deve essere effettuato entro la scadenza delle stesse. La Direzione si riserverà la facoltà di sospendere l'Allievo dalle lezioni e da tutti i servizi ad esse connessi in caso di mancato versamento delle quote relative al corso. Officine Fotografiche Roma si riserva inoltre il diritto di ritirare la tessera di socio ordinario e di escludere lo stesso dall'Associazione in caso di persistente morosità, ed inoltre di negare ogni futura possibilità di rateizzazione dei servizi.
  4. Annullamenti/Modifiche: è facoltà dell'Associazione annullare il corso, provvedendo al rimborso della sola quota versata. L'Associazione potrà comunque modificare i luoghi, le date e gli orari del corso e/o delle lezioni, previa comunicazione anche telefonica all'Allievo; in tal caso, l'Allievo potrà chiedere di partecipare all'edizione successiva, se prevista, o ad altro corso, salvo conguaglio.
  5. Mancata frequenza: in considerazione del fatto che l'Associazione dovrà strutturare e sostenere l'organizzazione del corso sulla base dei contratti d'iscrizione raccolti per lo stesso, e che gli stessi prevedono un numero massimo di iscritti, si conviene che l'Allievo si impegna sin d'ora a completare il pagamento dell'intero importo pattuito anche in caso di mancata o parziale frequenza del corso. La rateizzazione dell'importo del corso non costituisce nessun tipo di abbonamento ad un servizio, ma soltanto una dilazione finanziaria degli stessi costi del corso sostenuti dagli allievi tramite il versamento delle relative quote. Anche in caso di grave impossibilità a partecipare alle lezioni od all'intero corso è obbligatorio completare tutti i versamenti fino al raggiungimento dell'intero importo del corso stesso.
  6. Diritto di recesso: l'Allievo, ai sensi degli art. 52 e segg. del D.Lsg 206 del 2005 (codice del consumo) ha diritto di recedere, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto. In caso di esercizio del diritto di recesso, l'Associazione si impegna a restituire la somma corrisposta al momento della iscrizione. In caso di mancato esercizio del diritto di recesso nei termini previsti, l'Allievo dovrà corrispondere l'intero corrispettivo pattuito anche nell'ipotesi di mancato utilizzo dei servizi didattici offerti. Il recesso è escluso per tutti quei servizi che prima della scadenza del termine (14 giorni) siano stati già eseguiti con il consenso del consumatore.
  7. Materiale didattico: l'Allievo prende atto che i corsi ed il materiale relativo sono di proprietà della Associazione e si impegna a non trarre copia del materiale e a non diffonderne presso terzi il contenuto.
  8. Modalità di svolgimento del servizio: in caso di esplicito divieto o forte scoraggiamento da parte delle autorità competenti allo svolgimento delle attività didattiche in presenza (ad esempio situazioni pandemiche) la direzione si riserva di convertire la modalità di fruizione in aula in modalità streaming, ove questo sia possibile senza degradamento.
  9. Attestazione di pagamento: l'invio elettronico delle ricevute costituisce attestazione di pagamento delle quote versate. Su richiesta dell'interessato si rilascia inoltre ricevuta ai sensi dell'art. 21 del D.P.R. 633/72. In caso di smarrimento delle ricevute è possibile richiederne copia conforme alla Amministrazione. In caso di controversia l'Allievo dovrà mostrare le ricevute di pagamento, in caso contrario sarà soggetto al versamento delle quote imputate.
  10. Consenso alle riprese fotografiche: l'Allievo acconsente che gli vengano scattate immagini durante il corso (per esempio backstage di lezioni e uscite) e che queste vengano utilizzate da Officine Fotografiche per la documentazione e promozione delle attività didattiche e associative.
  11. Clausola di conciliazione e Foro competente: tutte le parti che hanno sottoscritto il presente contratto stabiliscono che per ogni eventuale e futura controversia derivante dal presente accordo, o connesse allo stesso, è competente il Tribunale di Roma. Resta inteso che prima di intraprendere una azione legale o arbitrale, le parti si obbligano ad esperire il tentativo di mediazione di cui al D.Lgs. n. 28 del 4 marzo 2010 come disciplinato della Camera di Conciliazione nel suo Regolamento.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla segreteria.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione Accetta Leggi

IN PROGRAMMA

Sei già socio OF?

Per iscriversi ad una attività formativa di Officine Fotografiche Roma occorre essere associati ed in regola col pagamento della quota associativa annuale. La quota di iscrizione all'Associazione, valida per l'anno solare in corso (scadenza a dicembre di ogni anno), costa 30 € e contribuisce a finanziare le attività culturali e formative non a pagamento.

Accedi

se sei già socio di OF

Accedi

se hai ricevuto la tua password

Accedi a Officine Fotografiche

Accedi alla tua area personale per poter caricare il materiale di una Call for Entry.

Accedi a Officine Fotografiche

Per iscriversi ad una attività formativa di Officine Fotografiche Roma occorre essere associati ed in regola col pagamento della quota associativa annuale. La quota di iscrizione all'Associazione, valida per l'anno solare in corso (scadenza a dicembre di ogni anno), costa 30 euro e contribuisce a finanziare le attività culturali e formative non a pagamento.

Sei già socio OF?

Per iscriversi ad una attività formativa di Officine Fotografiche Roma occorre essere associati ed in regola col pagamento della quota associativa annuale. La quota di iscrizione all'Associazione, valida per l'anno solare in corso (scadenza a dicembre di ogni anno), costa 30 € e contribuisce a finanziare le attività culturali e formative non a pagamento.

Accedi

se sei già socio di OF

Diventa socio

se non sei socio di OF

Diventa socio

Conferma

Confermi l'operazione?
Continua