
Corso Ritratto cinematografico
Inizio corso: dal 18 maggio 2023
Orario: giovedì 18:30-21:30
Docente: Graziano Panfili
Partecipanti: massimo 10 studenti
Costo: 400 euro + 30 tessera associativa
“Un film in una singola immagine”
Imparare a vedere come un regista e illuminare come un direttore della fotografia un luogo o una scena per trasferirlo nella pratica.
Per fare ciò è necessaria una comprensione approfondita della luce e delle tecniche di illuminazione, della direzione sul set e della visione creativa.
Attraverso questo corso imparerai il linguaggio, l’atmosfera, le tecniche di illuminazione cinematografiche applicandole dal vivo su due set fotografici con modella, il tutto sotto un’attenta e scrupolosa direzione sulla scena con Graziano Panfili attraverso la sua esperienza sul campo come fotografo di scena su diversi film.
Con le attrezzature presenti nel corso (macchina del fumo, luci led, bandiere, gelatine, ecc.) imparerai come illuminare una scena sia interna che esterna, gestire una fotomodella, capire gli elementi dell’illuminazione, fino ad arrivare allo scatto finale.
Piano delle lezioni
– Cinema e fotografia – Staged photography – Percezione degli spazi (composizione della scena e inquadratura) (giovedì 18 maggio 18:30-21:30)
– Psicologia del colore – Color correction e color grading (photoshop) (giovedì 25 maggio 18:30-21:30)
– Teoria della luce e schemi base di illuminazione – Luce negativa e metodo Clrs (giovedì 1 giugno 18:30-21:30)
– Set con modella con Luci – interno notte (tempo previsto 4 ore, data da definire 18:30-21:30)
– Set esterno con modella – pomeriggio e notte (5 ore, data da definire 18:30-21:30)
– Revisione degli scatti (giovedì 15 giugno)
Insegnanti
Corsi disponibili
Fascia oraria | Data di inizio | Disponibilita' | |
---|---|---|---|
Sessione Estate 2023 | |||
Giovedí 18:30-21:30 | Graziano Panfili | 18/05/2023 | ![]() |
ISCRIVITI |