Noelle Mason

Corso Laboratorio di Postfotografia

Inizio: dal 28 maggio 2025
Docente: Francesco Amorosino
Costo: 300 euro

Frequenza: giovedì dalle 19 alle 21
Durata: 6 lezioni
Partecipanti: massimo 12

 

È possibile partecipare al corso  anche in modalità streaming con gli stessi costi della partecipazione in presenza.

Le esercitazioni vengono svolte in presenza anche per gli iscritti alla modalità streaming.

Gli iscritti in modalità streaming riceveranno le registrazioni delle lezioni.

Laboratorio di postfotografia
Fotografia digitale sperimentale
per raccontare e riflettere sul nostro mondo

La postfotografia guarda “oltre” la classica fotografia. Come possiamo creare nuove immagini in un mondo che ne è saturo? Come possiamo raccontare storie in maniera inedita se tutto è stato raccontato? Come continuare ad emozionare nella freddezza degli schermi? In questo laboratorio sperimenteremo diverse tecniche per scardinare i cliché della fotografia e del mondo digitale. Giocheremo con pc e telefono per trovare strade nuove oltre quelle per cui sono stati programmati. Scopriremo che c’è ancora tanto spazio per la creazione artistica quando dimentichiamo di seguire le regole e fondiamo virtuale e reale.

Lezione 1: Dall’analogico all’intelligenza artificiale
Serve ancora scattare fotografie?
Nascita e definizione di postfotografia
Intelligenza artificiale e fotografia
Fotografia senza la macchina fotografica
Lottare contro l’apparato
Esercizio: una foto mai scattata da rifare in IA

Lezione 2: Dal fotogiornalismo al digital storytelling
Gli smartphone e la trasformazione del fotogiornalismo
Citizen Journalism
La manipolazione della realtà: dal collage all’IA
Etica del fotoreporter
Reinterpretare la guerra
Esercizio di racconto con lo smartphone e foto al pc

Lezione 3: Lottare contro lo smartphone
Nuove forme fotografiche con lo smartphone
Il selfie e l’estetica della condivisibilità
Come il telefono ha rivoluzionato il modo di fotografare
Esperimenti di scatti “sbagliati” con il telefono
Esperimento di slitscan photography con il telefono

Lezione 4: La società panottica e il web
La società panottica della sorveglianza continua
Usare le telecamere di sorveglianza
Ritratti attraverso le webcam: il caso della quarantena
Esplorare il mondo con Google Street View
Esercizio di esplorazione con Google Street View

Lezione 5: La realtà del mondo virtuale
Il computer ricrea la realtà
Superare il confine tra fotografia e arte digitale
Fotografia nei videogiochi: mondi da esplorare
Glitch analogici e glith digitali
Esperimento di glitch art

Lezione 6: La fotografia ibrida
Contaminazioni con forme d’arte diverse
La riscoperta delle tecniche antiche
La materialità della fotografia
Creazione di foto tridimensionali
Installazioni immersive
Esercizio: trasformazione di una foto stampata

 

 

immagine in copertina ©Noelle Mason


Insegnanti


Corsi disponibili

Fascia oraria Data di inizio Disponibilita'
Sessione Estate 2025
Giovedí 19-21 | Francesco Amorosino 28/05/2025 ISCRIVITI
Giovedí 19-21 | Francesco Amorosino  
STREAMING
28/05/2025 ISCRIVITI


Richiedi informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio