IG Volti_feed
Mostra - Martedì 14 novembre ore 18.00 - Officine Fotografiche Roma

Volti della Pubblica Amministrazione

con le fotografie di: Andrea Boccalini, Daria Addabbo, Dario De Dominicis, Simona Filippini, Stefano Mirabella e Fabio Moscatelli.

Officine Fotografiche è stata incaricata dal Sistema dei Conti Pubblici Territoriali dell’Agenzia per la coesione territoriale di realizzare una serie di reportage sui mestieri della Pubblica Amministrazione in Italia. Sei indagini fotografiche su settori chiave per i servizi pubblici alla comunità mostrano come dietro ai dati sulla spesa pubblica ci sono le persone che ci lavorano.

I sei fotografi che hanno messo il loro sguardo al servizio di questo progetto sono Andrea Boccalini, Daria Addabbo, Dario De Dominicis, Simona Filippini, Stefano Mirabella e Fabio Moscatelli.

La mostra è visitabile Martedì 14 novembre dalle 18.00 in via Giuseppe Libetta 1.

01_Gazzilli_Guido-77
mostra fotografica - venerdì 17 novembre ore 19 - Officine Fotografiche Roma

Home is Home (All alone)

di Guido Gazzilli
a cura di Fiorenza Pinna
stampe a cura di Digid'A - di Davide Di Gianni

Venerdì 17 novembre alle 19  inaugura a Officine Fotografiche Roma – via G. Libetta, 1 – la mostra Home is Home di Guido Gazzilli, a cura di Fiorenza Pinna. 

Fotografie ruvide, sgranate e poetiche che ci conducono in viaggio intimo, fatto di appunti visivi nei diversi stati d’animo dell’autore. 

 

“I luoghi e le persone che ho incontrato nel corso della mia vita mi hanno insegnato cosa sia la città del riparo. Riparo dei sensi, dal caos, dell’esperienza urbana. Le stanze dell’intimità dove la strada penetra e poi resta. Il riparo della propria intimità nella giungla del calore umano, la grande città.

Cercare riparo non altrove, nell’estasi per la vastità della natura o nell’eremo impervio dove la natura è sempre una minaccia, ma proprio nell’alveare che accoglie e nutre gli animali notturni. In questo eterno carosello mostro volti, corpi, ombre, profili di un’ umanità fuori dagli schemi, alla ricerca di una tregua. Lo faccio con uno sguardo privato, rigoroso, compatto. Per uscire dalla solitudine ogni gesto sembra ridicolo, ma ne vale la pena.

Là fuori continuano invece gesti e frenesie, soste e rotture degli umani.
L’apocalisse può aspettare. “

 

Guido Gazzilli è nato a Roma nel 1983. Nel 2006 si è laureato allo IED di Roma in “Arti Visive”. Dal 2010 costruisce un corpo di lavoro sull’identità e sulle condizioni dell’essere umano, attraverso narrazioni personali e soggettive. Ha trascorso la maggior parte del suo tempo in strada,ritraendo persone e luoghi come diari personali, spesso concentrandosi sulle sottoculture giovanili e suscene musicali.Il suo lavoro è stato pubblicato dalle principali testate giornalistiche, tra cui: The New York Times, The Guardian, De Spiegel, Internazionale, El Pais,Süddeutsche Zeitung, Le Monde. 

Lavora su commissione per ritratti ed editoriali per riviste quali: Gq, Vice, RollingStone, L’Uomo Vogue, Billboard, Smithsonian,Vanity Fair, Purple. Guido ha collaborato per diversi brand tra cui: Nike, Adidas, Fred Perry, Gucci,Fendi, Valentino.Il lavoro di Guido è stato esposto a livello internazionale ed è stato selezionato per premi internazionali e residenze d’artista. Ha lavorato come assistente di Paolo Pellegrin / Magnum Photos (2010-2013) Insegna in alcune accademie d’arti visive di Roma.Vive e lavora tra Roma e la campagna, è rappresentato dall’agenzia Contrasto.

Info mostra
Info mostra

Home is Home
di Guido Gazzilli
a cura di Fiorenza Pinna


Inaugurazione
Venerdì 17 novembre 2023
dalle 19.00 alle 21.30

Officine Fotografiche Roma
via Giuseppe Libetta, 1

officinefotografiche.org

Orari mostra:
dal 17 novembre al 7 dicembre 2023
lun. – ven. dalle 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.00
sabato dalle 10.00 alle 12.00

Ingresso libero

GapAV-3S
Mostra fotografica - Premio Emiliano Mancuso - venerdì 13 ottobre ore 19.00 - Officine Fotografiche Roma

Le monde Ou Rien

Angelo Leonardo
a cura di Hugo Weber
mostra realizzata in collaborazione con Digid'à e Fiammeri Cornici

Venerdì 13 ottobre alle 19.00 inaugura a Officine Fotografiche la mostra “Le Monde Ou Rien” di Angelo Leonardo, vincitore della prima edizione del Premio Emiliano Mancuso in occasione della XV edizione del Festival FotoLeggendo 2022.

We Are Still Dreaming
Progetto vincitore del Premio FotoLeggendo 2022 - mercoledì 21 giugno ore 19 - Officine Fotografiche Roma

We are still dreaming di Matteo Trevisan

di Matteo Trevisan
a cura di Annalisa Polli

Inaugura mercoledì 21 giugno alle 19 la mostra “We are still dreaming” di Matteo Trevisan, il progetto è stato premiato durante l’ultima edizione del Festival FotoLeggendo 2022 come vincitore del Premio FotoLeggendo per le letture portfolio 2022. 

Carlo Riggi_7
Mostra - Martedì 30 maggio ore 18.30 - Officine Fotografiche Roma

Essere HOLGA - di Carlo Riggi

di Carlo Riggi
a cura di Giusy Tigano
Organizzata da GT Art Photo Agency
in collaborazione con S.M.I. Technologies and Consulting srl

Inaugura martedì 30 maggio presso le Officine Fotografiche di Roma la mostra fotografica HOLGA”di Carlo Riggi, dedicata al nome della storica fotocamera che ha appassionato generazioni difotografi a partire dal 1982, anno della sua comparsa sul mercato, e che è rimasta a lungo il simbolo di Essere un particolare modo di fare fotografia.

Schermata 2023-05-01 alle 10.33.45
Mostra fotografica - venerdì 5 maggio ore 19.00 - Officine Fotografiche Roma

Tra il buio e la luce

di Fabio Moscatelli
a cura di Tony Gentile

Inaugura venerdì 5 maggio a Officine Fotografiche Roma la mostra tra Tra il buio e la luce di Fabio Moscatelli a cura di Tony Gentile.

Exodus_Nicolò Filippo Rosso
Mostra fotografica - giovedì 30 marzo 2023 - Officine Fotografiche Roma

Exodus

di Nicolò Filippo Rosso
a cura di Benedetta Donato
in collaborazione con la Fondazione Romano Cagnoni e il Premio Romano Cagnoni

Giovedì 30 marzo ore 19.00, per la prima volta a Roma, verrà proposta una selezione di fotografie tratta dall’ampio progetto EXODUS, di Nicolò Filippo Rosso, vincitore del Romano Cagnoni Award 2022, il premio internazionale di fotogiornalismo nato in memoria del grande autore.

Il viaggio lungo le rotte migratorie dal Venezuela alla Colombia, dal Centro America al Messico e agli Stati Uniti, in cui Nicolò Filippo Rosso documenta gli esodi che caratterizzano l’America Latina.

bronxinsta
Mostre, talk, live performance - 24 febbraio ore 18.00 - Officine Fotografiche Roma - Circolo Degli Illuminati - Garden

Bronx n Rome: 50 anni di Hip Hop

Immagine di copertina © Come TMT
in collaborazione con Circolo Degli Illuminati

Venerdì 24 febbraio dalle 18.00 inaugura a Officine Fotografiche “Bronx n Rome: 50 anni di Hip Hop”. Mostre fotografiche, live performance, talk e musica. Con la gradita partecipazione di Hip Hop Protection e Hip Hop Cine Fest.