Blog


TRAVEL DIARIES e SPECIAL CITIES

Invito TRAVEL DIARIES

Venerdì 16 maggio alle ore 18:30
vi aspettiamo a Officine Fotografiche per la presentazione della collana TRAVEL DIARIES e in anteprima lo SPECIAL CITIES con la curatrice Simona Ottolenghi affiancata da Roberto Gabriele.

La collana Travel Diaries curata da Simona Ottolenghi e Sonia Pampuri cresce!


OPEN DAY 13 maggio

orizzontale

13 MAGGIO 2025 OPEN DAY

alla scoperta degli insegnanti, dei nuovi corsi e dei master per la nuova sessione maggio – giugno 2025

18:30

  • Laboratorio di Post-Fotografia con Francesco Amorosino
  • Linguaggio Fotografico con Alberto Di Cesare
  • Lightroom con Daphne Tesei
  • Banco Ottico con Manuel Guffanti
19:00
  • Fotografia Base Intensivo
  • Nuovi Visioni – Fotografia e AI con Maurizio Cintioli
  • Laboratorio Street San Pietro con Stefano Mirabella
  • Photoshop Avanzato con Daphne Tesei
  • Ritratto Cinematografico con Graziano Panfili
19:30
  • Clorofilla con Martina Cirese
  • Instagram Reel per Fotografi con Anita Perminova e Stefano Mirabella
  • Laboratorio Videomaking Avanzato con Andrea Tarquini e Roberto Nieddu
  • Fotografia di Paesaggio con Manuel Guffanti

Catalogo per i 25 anni di Officine Fotografiche

Catalogo 2000-2025 OF

PARTECIPA ALLA REALIZZAZIONE DEL CATOLOGO PER I 25 ANNI DI OFFICINE FOTOGRAFICHE!!!

CATOLOGO PER I 25 ANNI DI OFFICINE FOTOGRAFICHE
Ancora aperte le iscrizioni!
Manda 2 foto e partecipa alla pubblicazione del libro.
Ognuno di voi che negli anni è stato iscritto all’associazione può contribuire alla pubblicazione di questa “retrospettiva” di Officine Fotografiche.
(Grazie alla quota di partecipazione riceverai il libro in omaggio)

 



OBIETTIVO DONNA

Invito OD 2025

Quest’anno, per festeggiare i 25 anni di Officine Fotografiche, rinnoviamo la rassegna OBIETTIVO DONNA, a cura di Emilio D’Itri. Un appuntamento da non mancare con mostre inedite come Martha Grahm di Imogen Cunningham o Il respiro irregolare della vita di Ninni Romeo, e poi proiezione di alcuni episodi di LE FOTOGRAFE di e con Francesco G.Raganato e poi ancora incontri con Alessandra Mauro, Raffaella Perna, Lina Pallotta.
Il programma:


PAESAGGI ANTROPICI

Brochure verticale Paesaggi Antropici

Paesaggi Antropici, un progetto biennale (2025-2026) che esplora il legame tra  urbanizzazione, ambiente e cultura attraverso mostre, laboratori, passeggiate e performance multidisciplinari.

Il progetto PAESAGGI ANTROPICI, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea,
promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il partenariato di Dominio Pubblico, Controchiave APS ed il Municipio VIII di Roma e con il supporto di Italia Nostra, si svolgerà in spazi rigenerati del territorio romano.
Il progetto mira a sensibilizzare sulle tematiche ambientali e a promuovere un dialogo tra comunità, artisti e istituzioni attraverso linguaggi artistici innovativi.


OPEN DAY 30 GENNAIO

OPEN DAY

Ritorna l’ OPEN DAY alla scoperta degli insegnanti, dei nuovi corsi e dei master per la nuova sessione.

 

18:00
  • Reportage con Gaetano Di Filippo
  • Camera Oscura con Giordana Citti
  • Paesaggio Intimo con Benedetta Ristori e Ludovica Anzaldi
  • The Photographic Eye con Joseph Michael Lopez
  • Illuminazione con Alessandro Prinzivalle
  • Indesign con Chiara Protani
18:30
  • Photoshop e Lightroom con Daphne Tesei
  • Street, Street Stories e Struttura dell’Immagine con Stefano Mirabella
  • Videomaking e Montaggio Video con Andrea Tarquini e Roberto Nieddu
  • Staged Photography con Cristina Vatielli
  • Podcast e Audiodocumentario con Bertrand Chameton
  • Photography Basics con Baptiste Lignel
  • Fotosintesi con Martina Cirese
18:45Fotografia Base e Avanzato con Alberto Di Cesare
19:00
  • L’Equilibrio della Visione con Dario De Dominicis
  • Antropologia Visuale per il Progetto Fotografico con Camillo Pasquarelli
  • Laboratorio Formastorie con Nunzia Pallante
  • Fotografia Analogica con Marco Rapaccini

Catalogo 2000-2025

INVITO catalogo

PARTECIPA ALLA REALIZZAZIONE DEL CATOLOGO PER I 25 ANNI DI OFFICINE FOTOGRAFICHE!!!

Sono trascorsi 25 anni da quando Officine Fotografiche aprì la sede, che Roma aspettava da tempo, per un avventuroso viaggio nel mondo dell’immagine.

Per festeggiare questo compleanno, nell’ambito delle iniziative previste è nata la volontà di pubblicare un Catalogo per poter ricordare quello che siamo stati, ciò che abbiamo costruito con grande fatica in una città difficile come Roma, il prestigio che abbiamo raggiunto.


incontro con gli autori

Schermata 2024-11-22 alle 16.10.42

Incontro con gli autori al Museo di Roma in Trastevere

Giovedì 28 novembre 2024 ore 17.30
Incontro con Alessio Cupelli, Alfredo Corrao e Andrea Agostini

Fino a febbraio 2025, proseguono gli appuntamenti con gli autori che racconteranno le proprie storie fotografiche nell’ambito della mostra Roma ChilometroZero

Si svolgerà giovedì 28 novembre alle 17.30 il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla mostra Roma ChilometroZero, ospitata al Museo di Roma in Trastevere dal 16 ottobre al 9 marzo 2025, curata da Alessandra Mauro con Suleima Autore, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Leica Camera Italia con Contrasto. Servizi museali Zètema Progetto Cultura.

Dopo Gianni “Gianorso” Rauso, Matteo Capone e Clelia Carbonari, saranno Alessio Cupelli, Alfredo Corrao e Andrea Agostini a condividere e approfondire i propri progetti fotografici, raccontando gli itinerari e la personale visione di Roma presso la Sala Multimediale del Museo di Roma in Trastevere.
Gli incontri saranno gratuiti con prenotazione consigliata e proseguiranno fino al 13 febbraio 2025.

Calendario degli incontri successivi:
Giovedì 9 gennaio ore 17.30:
Lavinia Parlamenti, Valerio Polici, Francesca Spedalieri

Giovedì 30 gennaio ore 17.30:
Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese, Paolo Ricca, Gianluca Abblasio

Giovedì 13 febbraio ore 17.30:
Linda Acunto, Simona Filippini, Sara Nicomedi


LA NONA CASA un viaggio a piedi antiviolenza

Fiordaliso_Post-GENERICO

Ultima tappa di Il Cammino della Nona Casa: un viaggio a piedi antiviolenza, da Cuneo a Roma, per sostenere l’apertura di una nuova casa protetta.

Martedì 26 Novembre alle ore 18:30 incontreremo gli organizzatori dell’iniziativa:
PIETRO VERTAMY (photo editor, camminatore esperto e cofondatore del “Laboratorio errante di indagine visuale – Around the Walk”)
EVA GARELLI (operatrice antiviolenza della Cooperativa Fiordaliso)
TUMPI (cane accompagnatore)

L’iniziativa della Cooperativa Sociale Fiordaliso ONLUS di Cuneo per ristrutturare
un luogo sicuro per donne e minori vittime di abusi e sensibilizzare sul fenomeno