Abbiamo pensato di organizzare due giornate aperte a tutti per avvicinarvi al mondo della fotografia, per farvi conoscere i nostri insegnanti e la nostra associazione che quest’anno compie 20 anni.
sabato 5 febbraio appuntamento al parco Schuster
Abbiamo pensato di organizzare due giornate aperte a tutti per avvicinarvi al mondo della fotografia, per farvi conoscere i nostri insegnanti e la nostra associazione che quest’anno compie 20 anni.
sabato 5 febbraio appuntamento al parco Schuster
Giovedì 27 gennaio, ore 19 | Lezione aperta con Augusto Pieroni
La foto dice, la foto pensa. Di cosa parlano le foto e che succede se parlano di fotografia
Prenotazioni: https://forms.gle/
In occasione della giornata della memoria – 27 gennaio 2022- Inaugura sabato 22 gennaio alle 16.30 al Centro Arte e Cultura di Ladispoli la mostra “I campi del dolore” di Emilio D’Itri.
I campi del dolore” è un racconto per immagini realizzato nei campi di sterminio di Dacau, Mauthausen, Auschwitz in occasione dei 60 anni dalla liberazione dei Campi.
Il 21 dicembre si sono svolte le premiazioni del Contest “Un taccuino per l’estate”. Ideato e promosso da Massimo Valdarchi in collaborazione con Stefano Mirabella.
L’idea era nata per non perdere la “mano” fotografica durante l’estate e produrre una serie di 7 scatti che prendessero ispirazioni dai grandi maestri.
Qual è lo stato attuale della ricerca fotografica nel mondo non professionistico?
Può la fotografia amatoriale svolgere anche oggi un ruolo chiave nelle contaminazioni linguistiche?