Siamo lieti di annunciarvi una meravigliosa notizia:
OFFICINE FOTOGRAFICHE è ufficialmente riconosciuta e iscritta all’Elenco Regionale delle Scuole d’Arte, con Determina della Regione Lazio dell’8 Ottobre 2024.
Blog
BORSA DI STUDIO SHOOT! Narrazione e Ricerca
Per candidarsi non occorrono requisiti formali, ma è indispensabile la disponibilità a seguire integralmente il Master in tutta la sua durata (novembre 2023 – giugno 2024).
entro il 15 settembre 2024. (Le candidature potranno essere inviate anche tramite wetransfer e servizi simili, purché il link sia ancora valido per il download il 16 settembre 2024).

Un ponte per la Fotografia 2024
Vi invitiamo a partecipare alla collettiva fotografica “Un Ponte per la Fotografia” pensata per i soci di Officine Fotografiche che, grazie alla collaborazione con Atac SpA, sarà esposta sul ponte pedonale della metro Garbatella. L’inaugurazione e’ prevista per venerdì 20 settembre alle ore 18.30.
Se volete partecipare caricate i vostri materiali entro il 5 settembre.

Inaugurazione mostra
Il 30 maggio apertura mostra The Architecture of Silence: abandoned lives of the Italian South di Steven Seidenberg.
Il 20 giugno, giorno di finissage, presentazione del volume The Architecture of Silence: abandoned lives of the Italian South in compagnia dell’autore, Alessandra Mauro e Carolyn L. White.

Ciclo di Seminari – I maestri della Fotografia
Da lunedì 5 febbraio inizia un ciclo di seminari per i soci di Officine Fotografiche sulla storia dei maestri della fotografia curato da Patrizia Genovesi. Gli appuntamenti saranno il lunedì dalle 19.00 alle 20.30 e ripercorreranno la storia della fotografia attraverso lo sguardo dei grandi maestri.
Open Day – 1 Febbraio 2024
PROGRAMMA OPEN DAY 2 FEBBRAIO 2023
Un pomeriggio di orientamento ai corsi in partenza dal 26 febbraio 2024
Programma:
18:00 Paesaggio intimo
18:00 Ritratto cinematografico
18:00 Reportage avanzato
18:00 Illuminazione
18:00 Camera oscura
18:15 Videomaking e Montaggio video
18:30 Street e Street avanzato
18:30 Atlante urbano
18:30 Fotografia analogica
18:30 Photoshop e Lightroom
18:45 Base e avanzato
19:00 Reportage base
19:00 Photography basics
19:00 Struttura dell’immagine
19:00 Fotografia di matrimonio
Per partecipare è necessario registrarsi a questo modulo
– dopo le 19.30 aperitivo per la consegna degli attestati di partecipazione ai corsi svolti nello scorse sessioni.

Fotografia: il radicamento di un sogno

Alta Formazione – Open Days
Da metà novembre iniziano i percorsi di Alta Formazione Fotografica.
Sono master progettati per chi ha già delle competenze fotografiche, finalizzati a far trovare ai partecipanti la propria voce, la propria specificità, a trovare il modo più coerente per raccontare una storia o a vedere il proprio progetto diventare un libro fotografico.
Lunedì 2 ottobre – ore 18 –
Il libro fotografico: tra sperimentazione e progettualità
a cura di Chiara Capodici/ Leporello
Per partecipare all’incontro registrati qui: https://forms.gle/QPNAsnkUPFr1NUQA9
Martedì 3 ottobre, ore 18
Master in Fotogiornalismo Contemporaneo a cura di Alessandro Penso
Per partecipare all’incontro registrati qui: https://forms.gle/TdkwMtaCFwyqTndPA
Mercoledì 4 ottobre, ore 18
Firma Visiva a cura di Augusto Pieroni
Per partecipare all’incontro registrati qui: : https://forms.gle/srb6wP3PqcJSenNX9
Giovedì 5 ottobre, ore 18
SHOOT! Narrazione e Ricerca a cura di Lina Pallotta
Per partecipare all’incontro registrati qui: : https://forms.gle/XUr4GHnYPoNmXmeQ9
Per info: of@officinefotografiche.org
Tutte le info qui: https://roma.officinefotografiche.org/alta-formazione

Borsa di Studio – SHOOT! Narrazione e ricerca
Il Master prevede lezioni settimanali di 3 ore, ogni venerdì dalle 16 alle 19 a partire dal 10 novembre.
Per candidarsi non occorrono requisiti formali, ma è indispensabile la disponibilità a seguire integralmente il Master in tutta la sua durata (novembre 2023 – giugno 2024).
Le candidature dovranno consistere di un portfolio di almeno dieci immagini (jpeg bassa risoluzione), e un breve CV (massimo 200 parole).
