
Blog


Bambuse al Mediterraneo @MAXXI
Una serata in collaborazione con Female Cut. Giovedì 11 Giugno nel giardino di Bambuse – @Mediterraneo al MAXXI dall’aperitivo fino a tarda notte.
Prendiamo parte alla serata con una proiezione di fotografie che puntano l’obiettivo sul confine tra documentazione e visione immaginifica, per creare uno spazio di confronto per le donne che hanno scelto di esprimere, attraverso i diversi linguaggi della fotografia, un punto di vista sulla società, i sentimenti e i fenomeni del nostro tempo.

Leggiamole insieme in streaming… ultimo appuntamento!
Mercoledì 10 giugno alle 18.30, nuovo appuntamento con Leggiamole insieme… in streaming! guidato dai coordinatori Silvia Giancola, Vittorio Nera, Mauro Raponi.
Aprite i vostri archivi fotografici e mandateci le vostre proposte per la lettura all’indirizzo leggiamole.insieme@officinefotografiche.org.

Il bicchiere mezzo pieno – le immagini
Immagini e parole per raccontare un quotidiano non ordinario
Abbiamo chiesto agli alunni delle scuole del Municipio Roma VIII di raccontarci il loro quotidiano con una foto e una breve descrizione il loro “bicchiere mezzo pieno”: qualcosa che gli piace fare, una nuova abitudine in famiglia, una situazione buffa o divertente checapita di vivere in questi giorni.
Ecco i risultati:
Ogni settimana le composizioni saranno pubblicate sui siti www.municipio-solidale.it e roma.officinefotografiche.org, e sulla pagina Facebook di Officine Fotografiche Roma.

Leggiamole Insieme nuovo appuntamento
Mercoledì 3 giugno alle 18.30, nuovo appuntamento con Leggiamole insieme… in streaming! guidato dai coordinatori Silvia Giancola, Vittorio Nera, Mauro Raponi.
Aprite i vostri archivi fotografici e mandateci le vostre proposte per la lettura all’indirizzo leggiamole.insieme@officinefotografiche.org.

Ancora un po’ distanti
Da questa settimana per molte realtà è possibile riaprire al pubblico. Per quanto ci riguarda, tuttavia, il decreto appena entrato in vigore, prolunga ancora il divieto delle attività in presenza e, a questo punto, ci sembra una scelta più responsabile continuare a tenere chiusa la nostra sede ed evitare qualsiasi situazione rischiosa.

Leggiamole insieme…in streaming – nuovo appuntamento!
Mercoledì 20 maggio alle 18.30, nuovo appuntamento con Leggiamole insieme… in streaming! guidato dai coordinatori Silvia Giancola, Vittorio Nera, Mauro Raponi.
Aprite i vostri archivi fotografici e mandateci le vostre proposte per la lettura all’indirizzo leggiamole.
Avete tempo fino al prossimo martedì 19 maggio alle 20.00.
CO.R.S.A. – Coordinamento Romano delle Scuole d’Arte
Il CO.R.S.A. – Coordinamento Romano delle Scuole d’Arte nasce con lo scopo di promuovere in tutte le sedi opportune le iniziative a tutela delle necessità e dei diritti di queste realtà, un patrimonio di eccellenza per qualità e rilievo sociale, culturale ed occupazionale. Queste strutture sono in grande difficoltà, alle problematiche generate dal lockdown generale si aggiunge l’oggettiva mancanza di una rappresentanza istituzionale, che possa operare nell’interesse del settore e dell’enorme numero di cittadini interessati.
Leggi la petizione al Vice-sindaco e Assessore per la Crescita Culturale di Roma
ADERISCONO AL CO.R.S.A. – COORDINAMENTO ROMANO DELLE SCUOLE D’ARTE:
ARCI DI ROMA CONTROCHIAVE ASSOCIAZIONE CULTURALE DOC EDUCATIONAL FONDERIA 900 – ACCADEMIA BORDEAUX – ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO INSIEME PER FARE – CENTRO DI ARTE, CULTURA E SPORT DILETTANTISTICO LABCOSTUME – LABORATORIO DI COSTUME PER LO SPETTACOLO MAC – MOLINARI ART CENTER O.S.I. – ORFF SCHULWERK ITALIANO OFFICINE FOTOGRAFICHE RAINBOW ACADEMY SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTACCIO SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI SENTIERI SELVAGGI – SCUOLA DI CINEMA VIVA MUSICA

Il bicchiere mezzo pieno

Facciamoci Compagnia: La fotografia di Henri Cartier – Bresson
Venerdì 8 maggio alle 18 sempre sul Canale YouTube Officine Fotografiche Streaming Stefano Mirabella ci racconterà la fotografia di Henri Cartier-Bresson.
Ci vediamo!