FotoLeggendo | un ponte per la fotografia!

FotoLeggendo sta arrivando! L’8 giugno parte la XIV edizione, che ritorna intorno alla sede di Officine come nel 2016, tra la nostra sede e gli spazi limitrofi.

Come ormai da tradizione delle ultime edizioni, invitiamo tutti gli associati a partecipare alla collettiva di Officine che, grazie alla collaborazione con Atac SpA, sarà esposta sul ponte pedonale della metro Garbatella in concomitanza con le altre mostre del festival, fino al 28 giugno.

Se volete partecipare, inviate un wetranfer a contest@officinefotografiche.org entro e non oltre domenica 27 maggio 2018.La mail deve contenere minimo 5 –  massimo 10 immagini e una piccola presentazione del lavoro (massimo 1000 battute spazi inclusi) zippate all’interno di un’unica cartella, in bassa risoluzione (lato lungo 1500 px) – e dovrà riportare come oggetto della mail “FOTOLEGGENDO 2018″ e nel corpo della mail il vostro nome/cognome/numero di tessera socio.

Il tema è libero e la partecipazione ovviamente gratuita, ma riservata ai soci in regola con il versamento della quota associativa 2018.

I vostri lavori saranno valutati dalla direzione artistica di Officine Fotografiche Roma ed entro mercoledì 30 maggio daremo comunicazione dei selezionati che esporranno a questa edizione, tramite mail. I nomi saranno inoltre pubblicati sul sito di Officine Fotografiche e sul sito di FotoLeggendo.

Officine Fotografiche si riserva la possibilità di modificare il numero di immagini selezionate rispetto a quelle inviate dall’autore (Esempio: da 10 a 8 immagini) e di comunicare l’eventuale editing finale al momento della selezione.

Attenzione a queste poche regole aggiuntive:

1) La partecipazione implica tacitamente che ogni fotografo/a dichiara di essere autore/trice e proprietario/a delle immagini ed è personalmente responsabile del contenuto delle stesse. Inoltre presuppone tacitamente il rilascio dell’autorizzazione alla riproduzione delle immagini selezionate sui media e social network, ferma restando la proprietà intellettuale dell’autore/trice dell’opera.
2) I lavori selezionati dovranno essere stampati e montati a cura degli autori, secondo le seguenti linee guida:
  • Le immagini dovranno essere stampate su un supporto rigido (forex) di dimensione di 30cm x 45cm, forato su due o quattro lati, o sui quattro angoli, per poterlo agganciare alle griglie del ponte. Questo tipo di allestimento è stato concordato con l’Atac e non potrà subire variazioni.
  • L’immagine potrà occupare tutto il supporto (quindi i fori saranno direttamente sull’immagine, oppure a vostra scelta su una parte più piccola).
  • Oltre alle vostre foto, su un supporto 20 cm x 30 cm preparato allo stesso modo, potrete stampare il vostro nome, il titolo del lavoro, e una breve sinossi, utilizzando questo standard
https://www.dropbox.com/s/ymy4w1vm7qj3fs1/FACSIMILE_TESTO%20PONTE.docx?dl=0Se non sapete dove fare le stampe possiamo consigliarvi di consultare la nostra pagina delle convenzioni:

http://roma.officinefotografiche.org/servizi-e-convenzioni/Quindi è il vostro momento, tirate fuori i progetti, prendete coraggio e partecipare!