Blog


OPEN

Open Week

A settembre torna l’Open Week – una settimana di formazione e orientamento ai nostri corsi e master, dal 24 al 27 settembre 2018.
Quattro giorni di porte aperte a Officine Fotografiche Roma e l’occasione per ricevere informazioni sui corsi, ascoltare le lezioni proposte dai nostri docenti, e vedere le dimostrazioni pratiche in sala posa e in camera oscura.


10547638_336214803170341_998392737599414566_n

Final Works! La festa di fine anno

Preparatevi alla grande festa di chiusura dei corsi di Officine!
Come ogni anno vogliamo concludere in bellezza la stagione dei corsi 2017-2018 con una FESTA-ESPOSIZIONE dei lavori dell’anno.
Mercoledì 11 luglio dalle 19 un aperitivo inaugurerà la mostra dei lavori, alla quale tutti gli studenti dei corsi di quest’anno e dei gruppi di lavoro sono invitati a contribuire!


Esterno officine fotografiche roma

Estate a Officine Fotografiche

Dal 25 giugno venite a Officine Fotografiche per delle attività estive da fare insieme: uscite, approfondimenti sugli autori, passeggiate fotografiche notturne.
I corsi si sono conclusi, ma vogliamo tenervi compagnia ancora un po’ fino a metà luglio, prima di chiudere per la pausa estiva.

FotoLeggendo | un ponte per la fotografia!

FotoLeggendo sta arrivando! L’8 giugno parte la XIV edizione, che ritorna intorno alla sede di Officine come nel 2016, tra la nostra sede e gli spazi limitrofi.

Come ormai da tradizione delle ultime edizioni, invitiamo tutti gli associati a partecipare alla collettiva di Officine che, grazie alla collaborazione con Atac SpA, sarà esposta sul ponte pedonale della metro Garbatella in concomitanza con le altre mostre del festival, fino al 28 giugno.



ScuolaBiennaleCampagna

Open Day | Scuola Biennale di Fotografia

Martedì 29 maggio 2018 –  dalle 15:30 alle 19

L’open day del 29 maggio è una giornata che dedichiamo a tutti gli interessati alla nostra Scuola Biennale, all’offerta formativa e le modalità di accesso alla Scuola, e la migliore occasione di visitare gli spazi e la struttura e di conoscere alcuni degli insegnanti e degli studenti del corso.


Layout 1

IL REPORTAGE PHOTOJOURNALISM AWARD

Il concorso è rivolto a fotografi di ogni nazionalità, professionisti e a giovani talenti, che dovranno presentare una selezione di fotografie (tra le 15 e le 25) di un lavoro concluso, realizzato negli ultimi due anni, inerente al tema proposto, interpretabile sia attraverso storie focalizzate su tematiche contemporanee di grande respiro, sia su contesti micro- sociali di vita quotidiana, di realtà che hanno meno spazio sui media tradizionali.

Tema: Rivoluzioni


marta

Analogie – a cura di Samantha Marenzi e Annalaura Tamburrini

Quattro ragazzi entrano in punta di piedi nel mondo della camera oscura e scoprono i processi di stampa della fotografia analogica, hanno di fronte la carta vergine, la impressionano, la immergono nello sviluppo, si rivelano per primi i neri, la parte più intensa e aggressiva, ma con il giusto tempo e la giusta agitazione fanno affiorare tutta la gamma dei grigi.


tabò

Bando concorso Premio Tabò

Le Associazioni Culturali Officine Fotografiche Roma e Controchiave presentano la Decima Edizione del Premio Giovanni Tabò riservato al portfolio.

Istituito nel 2009, il Premio Giovanni Tabò è dedicato alla memoria dell’appassionato fotografo e uno degli organizzatori di FotoLeggendo, prematuramente scomparso all’età di quarantaquattro anni.