• Accedi
  • Accedi
  • Milano
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La sede
    • Servizi e convenzioni
    • Attività gratuite
    • Libreria & caffè
  • Formazione
    • Corsi
    • Alta formazione
    • Workshop
    • Docenti
    • Streaming
  • Mostre
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Call for entry
  • En section
    • Who we are
    • Featured events and activities
    • Call for Entries
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La sede
    • Servizi e convenzioni
    • Attività gratuite
    • Libreria & caffè
  • Formazione
    • Corsi
    • Alta formazione
    • Workshop
    • Docenti
    • Streaming
  • Mostre
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Call for entry
  • En section
    • Who we are
    • Featured events and activities
    • Call for Entries
  • Accedi
  • Blog
  • Contatti
  • Newsletter
un_chien_andalou.2
STREAMING

Elementi di storia del cinema e della fotografia

Simone Spoladori

Il corso introduce alla storia del cinema e della fotografia e ad alcune delle loro principali forme espressive e teoriche.

  dal 18 Gennaio
STUDIO FOTOGRAFICO EIKONA, VIA DEGLI ANEMONI 6 ROMA
STREAMING

Live On Set - Ritratto, Glamour, Nudo

Guido Fuà

Un corso che offre l'occasione, con l’aiuto di tre telecamere, di entrare virtualmente in uno studio fotografico professionale

  dal 25 Gennaio
1a
STREAMING

Lo Spazio Indefinito

Stefano Mirabella, Fabio Moscatelli

Un laboratorio per raccontare l’esperienza personale legata al periodo della pandemia in relazione anche al nostro quotidiano

  dal 26 Gennaio
paesaggi siragusa
STREAMING

Paesaggi Diversi

Massimo Siragusa

Un corso per trovare un nuovo modo di rappresentare il paesaggio. Paesaggio interno, oltre che esterno. Interiore e privato.

  dal 27 Gennaio
dario de dominicis
STREAMING

Il Reportage - Progetto, Ripresa, Editing

Dario De Dominicis

Un percorso teorico-pratico per analizzar la costruzione di un racconto visuale: progettazione, riprese sul campo, editing.

  dal 27 Gennaio
STREAMING

Ritratto Streaming

Pietro Vertamy

Un corso per approfondire in maniera efficace i vari aspetti legati alla fotografia di ritratto.

  dal 28 Gennaio
costruzione del portfolio fotgorafico
STREAMING

Costruzione del Portfolio

Augusto Pieroni

Un corso pensato per potenziare le capacità di selezione, sequenzializzazione e allestimento delle immagini

  dal 29 Gennaio
photoshop avanzato
STREAMING

Photoshop streaming

Daphne Tesei

Come dare al proprio lavoro un taglio personale attraverso l’interpretazione dell’immagine con la post-produzione

  dal 1 Febbraio
mirabella2
STREAMING

Struttura dell'immagine

Stefano Mirabella

Un corso pensato per chi vuole sviluppare il proprio modo di osservare e dare forma ad un'immagine.

  dal 1 Febbraio
ph. cerqueira_unsplash
STREAMING

Esercizi di creatività

Augusto Pieroni

La creatività è un gioco fatto di imprevisti: una danza sul filo di un rasoio.

  dal 2 Febbraio
The Private Hour
STREAMING

Caro Diario Streaming

Il corso ha come obiettivo indagare le forme e le manifestazioni del volto sociale e privato di ciascuno di noi.

  dal 3 Febbraio
capire la fotografia - ©nizzoli
STREAMING

Capire la fotografia - online edition

Luca Nizzoli Toetti

Un corso di cultura dell'immagine indispensabile per praticare consapevolmente la nostra passione per la fotografia.

  dal 4 Febbraio
street ferrillo
STREAMING

Street Streaming

Angelo Ferrillo

Il corso è adatto sia a chi si avvicina alla street photography per la prima volta, sia a chi la pratica da tempo

  dal 3 Febbraio
Fotografia tratta da Still Europe di Luca Nizzoli ToettiStoccolma Svezia 2013
STREAMING

Dopo lo scatto

Luca Nizzoli Toetti

Per guidarti a una gestione corretta del flusso di lavoro, dall'istante successivo al click fino alla pubblicazione delle tue fotografie.

  dal 4 Febbraio
diego-orlando
STREAMING

Raccontare una storia

Diego Orlando

Un corso per approfondire l’analisi e l‘uso della fotografia come un linguaggio, con le sue regole in evoluzione e con il suo alfabeto

  dal 8 Febbraio
Schermata
STREAMING

Leporello: un catalogo visionario di metodi e idee

Novella Oliana, Flaminia Masotti

Il corso mira a sviluppare un approccio progettuale e di riflessione sull’immagine finalizzato alla creazione editoriale di un leporello.

  dal 9 Febbraio
f83eacae-1ffd-42e8-8b44-1243c2f70f70
STREAMING

Lightroom streaming

Daphne Tesei

Il corso di Lightroom è rivolto a chi voglia imparare a migliorare le proprie immagini in maniera rapida.

  dal 10 Febbraio
giulia-bianchi
STREAMING

Meeting Strangers

Nausicaa Giulia Bianchi

Spingerà i partecipanti a mettersi in gioco e superare limiti e reticenze nell’incontro di un estraneo

  dal 24 Febbraio
CHIAMA ORADIVENTA SOCIO iscriviti alla newsletter
Officine Fotografiche Roma

Via Giuseppe Libetta, 1 – 00154 – Roma
Tel. +39 06 97274721
of@officinefotografiche.org

Dal 15 giugno 2020 la segreteria è aperta
dal Lunedì al Venerdì 15.30 – 19.30
Chiusura: sabato- domenica e festivi


SEGUICI SU:
@OfficineFoto
Siamo nuovamente aperti! #roma #fotografia #officinefotografiche https://t.co/xez1lieMYm
Officine Fotografiche - Roma su #Google https://t.co/wPP9is3LXL
Over State di Ilias Georgiadis in mostra a Roma https://t.co/kWagXwvGFQ di @mammothreflex
✏️Cosa definisce la "firma visiva" di un fotografo? Non è lo stile, non è la scelta dei soggetti, né la tecnica:… https://t.co/j2GtDNS1ZK
precedente
successivo
Festival
Partner
Media Partner
© Officine Fotografiche Roma

Proposta contrattuale relativa al regolamento dei corsi

  1. Definizioni:
    Allievo: l'associato che sottoscrive il presente modulo
    Servizi didattici: corsi di formazione e/o giornate di studio offerti all'Allievo da Officine Fotografiche Roma
  2. Efficacia del contratto: il contratto si intenderà concluso, quindi efficace e vincolante, con il ricevimento da parte di Officine Fotografiche Roma del presente modulo sottoscritto dall'Allievo o del versamento della prima rata del corso, quale accettazione della proposta contrattuale. La sottoscrizione e l'invio del presente modulo da parte dell'Allievo, anche in formato elettronico, o il versamento della prima rata del corso vale come accettazione delle condizioni ivi previste.
  3. Pagamento del corrispettivo pattuito: contestualmente all'invio del modulo contrattuale, anche in formato elettronico, l'Allievo verserà la prima quota; le rimanenti quote saranno versate invece alle scadenze indicate sul sito. Il pagamento delle quote del corso deve essere effettuato entro la scadenza delle stesse. La Direzione si riserverà la facoltà di sospendere l'Allievo dalle lezioni e da tutti i servizi ad esse connessi in caso di mancato versamento delle quote relative al corso. Officine Fotografiche Roma si riserva inoltre il diritto di ritirare la tessera di socio ordinario e di escludere lo stesso dall'Associazione in caso di persistente morosità, ed inoltre di negare ogni futura possibilità di rateizzazione dei servizi.
  4. Annullamenti/Modifiche: è facoltà dell'Associazione annullare il corso, provvedendo al rimborso della sola quota versata. L'Associazione potrà comunque modificare i luoghi, le date e gli orari del corso e/o delle lezioni, previa comunicazione anche telefonica all'Allievo; in tal caso, l'Allievo potrà chiedere di partecipare all'edizione successiva, se prevista, o ad altro corso, salvo conguaglio.
  5. Mancata frequenza: in considerazione del fatto che l'Associazione dovrà strutturare e sostenere l'organizzazione del corso sulla base dei contratti d'iscrizione raccolti per lo stesso, e che gli stessi prevedono un numero massimo di iscritti, si conviene che l'Allievo si impegna sin d'ora a completare il pagamento dell'intero importo pattuito anche in caso di mancata o parziale frequenza del corso. La rateizzazione dell'importo del corso non costituisce nessun tipo di abbonamento ad un servizio, ma soltanto una dilazione finanziaria degli stessi costi del corso sostenuti dagli allievi tramite il versamento delle relative quote. Anche in caso di grave impossibilità a partecipare alle lezioni od all'intero corso è obbligatorio completare tutti i versamenti fino al raggiungimento dell'intero importo del corso stesso.
  6. Diritto di recesso: l'Allievo, ai sensi degli art. 52 e segg. del D.Lsg 206 del 2005 (codice del consumo) ha diritto di recedere, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto. In caso di esercizio del diritto di recesso, l'Associazione si impegna a restituire la somma corrisposta al momento della iscrizione. In caso di mancato esercizio del diritto di recesso nei termini previsti, l'Allievo dovrà corrispondere l'intero corrispettivo pattuito anche nell'ipotesi di mancato utilizzo dei servizi didattici offerti. Il recesso è escluso per tutti quei servizi che prima della scadenza del termine (14 giorni) siano stati già eseguiti con il consenso del consumatore.
  7. Materiale didattico: l'Allievo prende atto che i corsi ed il materiale relativo sono di proprietà della Associazione e si impegna a non trarre copia del materiale e a non diffonderne presso terzi il contenuto.
  8. Modalità di svolgimento del servizio: i corsi e le giornate studio si svolgeranno nei luoghi nelle ore e con le modalità indicate da Officine Fotografiche Roma nel programma pubblicato sul sito. è facoltà dell'Allievo chiedere lo spostamento ad orari e/o giorni diversi da quelli sottoscritti, salvo approvazione della Direzione. In caso di sopravvenuto divieto allo svolgimento di attività in presenza per contrastare situazioni pandemiche, la direzione si riserva di convertire la modalità di fruizione in aula in modalità streaming, ove questo sia possibile senza degradamento.
  9. Attestazione di pagamento: L'invio elettronico delle ricevute costituisce attestazione di pagamento delle quote versate. Su richiesta dell'interessato si rilascia inoltre ricevuta ai sensi dell'art. 21 del D.P.R. 633/72. In caso di smarrimento delle ricevute è possibile richiederne copia conforme alla Amministrazione. In caso di controversia l'Allievo dovrà mostrare le ricevute di pagamento, in caso contrario sarà soggetto al versamento delle quote imputate.
  10. Clausola di conciliazione e Foro competente: tutte le parti che hanno sottoscritto il presente contratto stabiliscono che per ogni eventuale e futura controversia derivante dal presente accordo, o connesse allo stesso, è competente il Tribunale di Roma. Resta inteso che prima di intraprendere un'azione legale o arbitrale, le parti si obbligano ad esperire il tentativo di mediazione di cui al D.Lgs. n. 28 del 4 marzo 2010 come disciplinato della Camera di Conciliazione nel suo Regolamento.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla segreteria.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione Accetta Leggi

IN PROGRAMMA

Accedi a Officine Fotografiche

Per iscriversi ad una attività formativa di Officine Fotografiche Roma occorre essere associati ed in regola col pagamento della quota associativa annuale. La quota di iscrizione all'Associazione, valida per l'anno solare in corso (scadenza a dicembre di ogni anno), costa 30 euro e contribuisce a finanziare le attività culturali e formative non a pagamento.

Sei già socio OF?

Per iscriversi ad una attività formativa di Officine Fotografiche Roma occorre essere associati ed in regola col pagamento della quota associativa annuale. La quota di iscrizione all'Associazione, valida per l'anno solare in corso (scadenza a dicembre di ogni anno), costa 30 € e contribuisce a finanziare le attività culturali e formative non a pagamento.

Accedi

se sei già socio di OF

Diventa socio

se non sei socio di OF

Diventa socio

Conferma

Confermi l'operazione?
Continua