The fabulous destiny of Dainaly
The fabulous destiny of Dainaly
Dainaly, 24 anni, è una ragazza autistica, nata e cresciuta in una famiglia circense. Ama il Circo, è la sua casa fatta di sogni e colori. Qui possono prendere vita i personaggi del suo universo, qui la sua fantasia può tessere le sue trame, solo qui Dainaly non è sola, sempre circondata dall’affetto dei suoi cari. Il Circo, quel mondo dove tutto appare finto, diventa l’universo del possibile, teatro incondizionato dove Dainaly riesce a declinare le impercettibili sfumature del suo immaginifico universo, così impenetrabile ed a tratti indecifrabile e segreto, eppure fatto di disarmante fragilità e dolcezza. Da 3 anni seguo Dainaly, con pazienza e con l’aiuto dei suoi cari, sono entrata a contatto con la sua quotidianità, fatta di piccoli gesti quotidiani, del suo rapporto speciale con gli animali e con i componenti della sua famiglia circense. Sua madre mi ripete spesso Dainaly è amore e riceve amore. Capisco che l’amore è l’unica chiave possibile per decifrare l’intricato tessuto del suo modo di relazionarsi con i suoi cari e con il resto del mondo. Qui alcune foto di il mondo di Dainaly che fanno parte di un progetto più ampio ed articolato.
Il 21 dicembre 2017 è stato stampato da Arti Grafiche Pasquarelli.
Liliana Ranalletta Laureata in Lettere Moderne, ha studiato fotografia con professionisti di fama internazionale come Dario Coletti, Augusto Pieroni, Dario De Dominicis, Claudio Palmisano. Street photographer per vocazione ha esplorato, prima di affrontare questa specifica disciplina, diversi tipi di fotografia passando dalla macrofotografia alla fotografia sociale producendo, in questi campi, lavori che hanno contribuito ad accrescere le sue capacità di osservazione oltre che essere oggetto di attenzione di giurie di premi nazionali e internazionali. Al centro della sua ricerca la “vita di strada” che negli anni ha generato un corpo di immagini ed esperienze incentrate sul rapporto tra gli spazi della metropoli e le persone che vi abitano. Architettura, studio del territorio, ma soprattutto l’uomo sono i temi che caratterizzano i suoi scatti. Negli ultimi anni oltre ad aggiudicarsi diversi premi in concorsi internazionali ha dato alla luce questi libri: “The fabolous destiny of Dainaly” curato dalla photoeditor Irene Alison, “I sogni li spendo per strada” curato dal fotografo Dario Coletti, “La domenica mattina” curato dal fotografo Dario Coletti.