LA LOTTA, IL CORAGGIO E L’AMORE. 12 storie di violenza di stato

Fotografie di Antonio De Matteo e Amnesty International Italia

SDT - LA LOTTA, IL CORAGGIO E L'AMORE - Rapporto 2023-24

Inaugurazione mostra 3 aprile ore 18:00 con interventi di:
Antonio De Matteo (fotografo)
Ilaria Cucchi (sorella di Stefano)
Cristiano Sandri (fratello di Gabriele)
Grazia Serra (nipote di Franco Mastrogiovanni
Laura Renzi (Amnesty International Italia)

Amnesty International Italia e il fotografo Antonio De Matteo realizzano una mostra fotografica dedicata alle vittime e ai sopravvissuti alla violenza di Stato, al fine di mantenere vive le loro storie e quelle dei loro familiari che, in alcuni casi per anni, hanno ricercato verità e giustizia per i loro cari. Da Stefano Cucchi a Gabriele Sandri, da Davide Bifolco a Andrea Soldi: sono tante le persone che negli ultimi 30 anni, in Italia, sono morte ingiustamente per mano dello Stato, uccise da chi doveva proteggerle. E c’è anche chi, per fortuna, è sopravvissuto, come Paolo Scaroni. Le fotografie mostrano i volti di chi non si è arreso e ha continuato a lottare affinché quello che è successo ai propri cari non accada mai più. I 16 dittici raccontano chi ha lottato per ottenere verità e giustizia e, attraverso oggetti e ricordi personali, chi è scomparso, a testimoniare quanto queste persone siano ancora presenti nelle vite e nella memoria di tutti.

 

MOSTRA VISITABILE DAL 3 ALL'11 APRILE
Orario mostra:
lunedì-venerdì 9:30 - 13:00 | 15:30 - 19:00
sabato 10:00 - 12:30
domenica e festivi chiuso
ingresso libero