Blog


Officine Fotografiche a Castelnuovo Fotografia!

Oltre al ricco e fitto programma del Festival vi segnaliamo che sabato 3 ottobre sono in programma due appuntamenti con allievi e soci di Officine Fotografiche Roma:

  • CastelnuovoFotografiala proiezione di Niente da Vedere, progetto di Vincenzo Labellarte, Paolo Fusco, Daniele Cametti Aspri e Sergio Figliolia. Il progetto fotografico è in mostra al Teatro Ambra alla Garbatella fino al 14 ottobre.

 

  • la proiezione del progetto In due, tra Riano e Castelnuovo, di Massimo Bottarelli e Alberto Placidoli

 



soldati ucraini

segnalazione mostra di Andy Rocchelli

Andy Rocchelli – STORIES

inaugurazione – mercoledì 30 settembre 2015, ore 18

Museo di Roma in Trastevere

mostra a cura di Cesura in collaborazione con 3/3
 

Una mostra dedicata al fotogiornalista Andy Rocchelli, negli spazi del Museo di Roma in Trastevere, che segnaliamo con piacere.

Stories, sottolineando già nel suo titolo l’importanza della dimensione plurale, vuole raccontare i molti modi in cui Andy Rocchelli ha inseguito il sostrato vivo della realtà oltre il rapido susseguirsi delle notizie, che sono state spesso il primo filo da cui iniziare a ricostruire una trama più complessa e articolata del mondo che ci è intorno.
La mostra ripercorre due linee guida approfondite da Andy Rocchelli fra il 2009 e il 2014 a partire da alcuni degli eventi che recentemente più hanno segnato il nostro tempo: da un lato la crisi del Mediterraneo che dall’Italia, attraverso al questione dell’immigrazione si allarga fino ai giorni della Primavera Araba e ai movimenti di popoli fisici e ideali che ne sono conseguiti, e dall’altro il tema che forse più di tutti è stato al centro del suo interesse, la questione delle conseguenze della disgregazione dell’Unione Sovietica, dalle rivolte civili nel nord del Caucaso all’identità in costante mutazione della stessa Russia, espressa nei ritratti di Russian Interiors e nell’indagine delle molteplici sfaccettature delle sue orbite d’influenza, fino agli ultimi eventi che dalle prime manifestazioni al Maidan di Kiev hanno portato allo stallo politico ucraino e alle sue tragiche conseguenze.

La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a cura di Cesura in collaborazione con 3/3. Con il patrocinio e il supporto dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e di SpazioReale Monte Carasso, Cantone del Ticino.

Scarica l’invito

Scarica il comunicato stampa

Info mostra

Stories – mostra di Andy Rocchelli
Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1B
1 ottobre -15 novembre 2015
a cura di Cesura in collaborazione con 3/3
inaugurazione 30 settembre 2015 ore 18.00
Orari di visita: da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00; la biglietteria chiude alle ore 19.00; chiuso lunedì

Biglietti:
Non residenti: intero € 8,50; ridotto € 7,50.
Residenti: intero € 7,50; ridotto € 6,50. Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
I Soci di Officine hanno diritto all’ingresso ridotto su presentazione della tessera 2015

Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9–21)
www.museodiromaintrastevere.it; www.museiincomune.it; www.zetema.it; www.060608.it

 


news dal Macro

Prorogata fino al 27 settembre MEDITERRANEAN DARKNESS – Ritratti dalle stragi, di Francesco Francaviglia, in mostra al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma | via Nizza 138.



copertina open week

Open week, dal 21 al 25 settembre

Cinque serate dedicate alla fotografia. Lezioni gratuite aperte a tutti per farvi entrare nel mondo delle immagini. Numerosi docenti, tra cui Maurizio Giovanni De Bonis, Emiliano Mancuso, Lina Pallotta e molti altri ancora si alterneranno per illustrarvi ogni sera un argomento differente, un punto di vista, un approfondimento su un tema specifico. Le giornate sono a partecipazione libera, non è necessaria la prenotazione.

Leggi il programma alla pagina appuntamenti.

 


Ricomincia la stagione al Teatro Ambra alla Garbatella

PrintLa collaborazione con il Teatro Ambra alla Garbatella, per il quale Officine cura una serie di mostre nel foyer durante la stagione teatrale, riprende venerdì 18 settembre con la collettiva Niente da Vedere.  La mostra vede coinvolti quattro allievi di Officine Fotografiche, Sergio Figliolia, Daniele Cametti Aspri, Paolo Fusco e Vincenzo Labellarte, che esporranno il loro progetto allo spazio AmbrArte del teatro. Inaugurazione alle 19.


Mostre da vedere a settembre a Roma

Qualche consiglio per chi è tornato dalle vacanze con la voglia di visitare mostre di fotografia: Mediterranean Darkness di Francesco Francaviglia al MACRO via Nizza e Olivo Barbieri. Immagini 1978-2014 al MAXXI.

Per i Soci di Officine sono previste riduzioni sul prezzo di ingresso, come descritto nella pagina delle Convenzioni.


Avviso attività gratuite

Tutte le attività associative gratuite riprenderanno nel mese di Ottobre.

Vi aggiorneremo tramite la Newsletter Soci delle novità dell’anno 2015/2016 e troverete le date degli appuntamenti in programma sul calendario.

 


Presentazione Panasonic

Venerdì 16 ottobre alle 17 vi aspettiamo a Officine Fotografiche Roma,  per la presentazione della nuova videocamera Panasonic AG-DVX200 4K, in compagnia dei tecnici della casa giapponese. E con la complicità di Tutto Digitale, che condurrà l’incontro e coordinerà il test di ripresa con un set ad hoc. Portate la vostra scheda!