Progetto Paesaggi Antropici - 08 maggio 2025 -

Laboratorio partecipato di indagine visuale in cammino |PAESAGGI TASCABILI

Officine Fotografiche Roma
Around the Walk

Around the walk _ Ilaria Di Biagio _ Fotoleggendo Walk 2016 _ 05
Foto di Ilaria Di Biagio/AtW

Laboratorio partecipato di indagine visuale in cammino | PAESAGGI TASCABILI |
a cura di Around the Walk
Il laboratorio si pone la finalità di un’indagine collettiva del territorio urbano attraverso l’unione della pratica del cammino a quella della produzione espressiva multidisciplinare in ambito visuale. ll laboratorio consta di due esplorazioni a piedi e delle loro relative restituzione laboratoriali in classe. Tutte le esplorazioni saranno anticipate da lezioni teoriche, mentre la parte laboratoriale in aula è finalizzata alla creazione collettiva e partecipata di “Paesaggi Tascabili”: in maniera corale, grazie al riutilizzo di materiali poveri e piccole stampe di basso costo, i partecipanti creeranno quindi dei piccoli oggetti fotografici ed elaborati a base cartografica, per la costruzione di una vera collezione visuale di archeologia urbana georeferenziata. L’operazione mette così in luce il rapporto fra l’ambiente e l’uomo che lo abita, nella costante produzione di oggetti e manufatti e il loro abbandono, primo atto di mutazione globale del paesaggio contemporaneo di ogni agglomerato urbano.

Due gruppi distinti in cammino, uniti soltanto per un’unica lezione teorica propedeutica all’esplorazione, in modalità presenza/online che si terrà l’8 maggio 2025 alle ore 18.00.

I laboratori sono a numero chiuso, prenotati subito!

PROGRAMMA:

  • 8 maggio lezione comune online/presenza (ad Officine Fotografiche) 18:00-20:00
  • laboratorio Acquedotti: 9 maggio ore 15:30-19:30 esplorazione Parco
    e 10 maggio ore 10:00-13:00 classe
  • laboratorio Tor Fiscale: 10 maggio ore 15:30-19:30 esplorazione Parco
    e 11 maggio ore 10:00-13:00 classe

LABORATORIO GRATUITO

Evento realizzato nell’ambito del progetto Paesaggi Antropici, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Logo DGCC 2021_blu Logo DEF LCC 2

Care amiche cari amici,
per chi volesse partecipare all'esplorazioni, oltre a seguire la lezione teorica dell'8 Maggio, è richiesta come obbligatoria la firma per accettazzione della "liberatoria" che trovate QUI.
Inoltre:
si consiglia a titolo FACOLTATIVO di scaricare l'applicazione gratuita "PERIPAGE" per l'utilizzo delle piccole stampanti a calore per etichette adesive che capita di usare durante il laboratorio di restituzione delle due camminate.
 Idem dicasi per un'applicazione di registrazione/lettura tracce Gpx (OUTODOOR ACTIVE, KOOMOT, GPX VIEWER...) si volesse conservare o utilizzare dei dati cartografici, come per esempio georeferenziare un punto sulla mappa dove si è trovato e raccolto un oggetto utile al laboratorio, pratica quest'ultima che si può comodomente fare anche con Google (che invece non registra la propria traccia mentre si cammina, se ne avesse bisogno)
 Infine, chi avesse piacere di portare da casa e mettere a disposizione in condivisione dei materiali stile "art attack" quali matite, timbri, forbici, pennarelli o altro, è invitato a farlo.
Qualche materiale di base ci sarà per la produzione di "PAESAGGI TASCABILI", o restituzioni cartografiche estemporanee, ma ogni nuovo materiale, può aprire possibilità creative ed espressive inaspettate!