Iscrizione al Corso


dal 01/01/1970 al 01/01/1970

Per partecipare alle attività formative di Officine Fotografiche è necessario essere soci. La tessera associativa ha un costo di 30 euro e vale per l’anno solare in corso, ovvero scade il 31 dicembre di ogni anno. I soci regolarmente iscritti possono inoltre accedere ad attività libere e gratuite ed è a disposizione una serie di Servizi e convenzioni.

Per diventare soci occorre sottoporre il modulo di candidatura che segue al consiglio direttivo dell'associazione. L'iscrizione all'associazione, e di conseguenza all'attività prescelta diverranno effettive solo una volta approvata la candidatura.

Nel caso in cui la domanda fosse respinta tutti gli importi versati (quota associativa e acconto del corso) verranno restituiti per intero.

Qualora il candidato revochi la richiesta di iscrizione all'associazione e all'attività prima dell'approvazione del consiglio direttivo, tutti gli importi versati (quota associativa e acconto del corso) verranno restituiti per intero. Oltre l'approvazione non è possibile restituire la quota associativa versata. Per annullare una candidatura inviata scrivere a: of@officinefotografiche.org

Il contratto si intenderà concluso, quindi efficace e vincolante, con il ricevimento da parte di Officine Fotografiche Roma del presente modulo sottoscritto dall'Allievo o del versamento della prima rata del corso, quale accettazione della proposta contrattuale. La sottoscrizione e l'invio del presente modulo da parte dell'Allievo, anche in formato elettronico, o il versamento della prima rata del corso vale come accettazione delle condizioni ivi previste. L'Allievo, ai sensi degli art. 52 e segg. del D.Lsg 206 del 2005 (codice del consumo) ha diritto di recedere, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto. In caso di esercizio del diritto di recesso, l'Associazione si impegna a restituire la somma corrisposta al momento della iscrizione. In caso di mancato esercizio del diritto di recesso nei termini previsti, l'Allievo dovrà corrispondere l'intero corrispettivo pattuito anche nell'ipotesi di mancato utilizzo dei servizi didattici offerti. Nel caso di corsi erogati in modalità e-learning o blended, l' Allievo consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal contratto a distanza, nel caso l'esecuzione sia iniziata o interamente eseguita, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all'art. 59, c.1 lett. a) e o) del D. Lgs. 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).

Non è possibile richiedere l'iscrizione on line a meno di 3 giorni dall'inizio dell'attività, poiché non garantiamo in tempi utili l'approvazione della candidatura. Vi invitiamo nel caso a contattare la segreteria.


Compila il modulo per diventare socio di Officine Fotografiche Roma
Confermo di aver letto e lo statuto e il regolamento e di accettare il trattamento dei dati personali: ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali"), i dati richiesti e sopraelencati verranno trattati esclusivamente per gli scopi associativi, ovvero per l\'inserimento nel Libro Soci e per l’invio delle newsletter dell\'Associazione, limitatamente a quelle relative alle Attività associative, alle Attività Culturali e alla Formazione. Il trattamento sarà effettuato con modalità informatizzate e/o manuali. Il conferimento dei dati è obbligatorio per l\'iscrizione nel Libro Soci e l\eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l\'impossibilità di iscriversi all\'Associazione. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. Il titolare del trattamento è l\'Associazione Officine Fotografiche Roma, con sede in via Giuseppe Libetta, 1 - 00154 Roma. Il responsabile del trattamento è il suo Presidente (indicato nella pagina Chi siamo dell\'Associazione). In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell\'art.7 del D.lgs.196/2003.