Il processo creativo nel lavoro documentario e oltre
Seminario con DARIO COLETTI
lunedì 24 febbraio ore 18:30
Alcune riflessioni sul tema del racconto del paesaggio, del ritratto e delle situazioni in trentasei anni di foto racconto. Alla presentazione del lavoro fotografico seguirà un dibattito tra il fotografo e le persone in sala.
DARIO COLETTI (Roma, 1959) è fotografo professionista e pubblicista dalla fine degli anni ottanta collabora con testate giornalistiche, istituzioni e organizzazioni umanitarie italiane e internazionali. È docente e coordina il dipartimento di Storytelling della scuola Nomad, collabora con studi di ricerca ed è autore di diversi libri fotografici. Da sempre attento alle tematiche sociali, negli ultimi anni si è avvicinato a una fotografia di più ampio respiro, approfondendo il rapporto tra fotografia e antropologia visiva e sperimentando altri linguaggi visivi come il film documentario, il testo, la grafica, il disegno. Alla professione affianca l’attività didattica è stato per circa un trentennio coordinatore del Dipartimento di Fotogiornalismo dell’Istituto Superiore di Fotografia e comunicazione integrale a Roma dove ha ricoperto la carica di vice direttore didattico. Ha tenuto lezioni in Università sparse sul territorio nazionale. Collabora e ha collaborato con associazioni e riviste nel campo della didattica e della scrittura. Le sue fotografie sono conservate presso biblioteche e musei italiani. Ha partecipato a diverse mostre ed è autore di una dozzina di libri fotografici con contenuti sociali, antropologici e artistici. Nel 2024 è insignito del Premio Internazionale Ennio Flaiano Fotografia alla carriera. Per ulteriori informazioni www.dariocoletti.com
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento dell'anno in corso. Ingresso gratuito