Andy Rocchelli – STORIES
inaugurazione – mercoledì 30 settembre 2015, ore 18
Museo di Roma in Trastevere
mostra a cura di Cesura in collaborazione con 3/3
Una mostra dedicata al fotogiornalista Andy Rocchelli, negli spazi del Museo di Roma in Trastevere, che segnaliamo con piacere.
Stories, sottolineando già nel suo titolo l’importanza della dimensione plurale, vuole raccontare i molti modi in cui Andy Rocchelli ha inseguito il sostrato vivo della realtà oltre il rapido susseguirsi delle notizie, che sono state spesso il primo filo da cui iniziare a ricostruire una trama più complessa e articolata del mondo che ci è intorno.
La mostra ripercorre due linee guida approfondite da Andy Rocchelli fra il 2009 e il 2014 a partire da alcuni degli eventi che recentemente più hanno segnato il nostro tempo: da un lato la crisi del Mediterraneo che dall’Italia, attraverso al questione dell’immigrazione si allarga fino ai giorni della Primavera Araba e ai movimenti di popoli fisici e ideali che ne sono conseguiti, e dall’altro il tema che forse più di tutti è stato al centro del suo interesse, la questione delle conseguenze della disgregazione dell’Unione Sovietica, dalle rivolte civili nel nord del Caucaso all’identità in costante mutazione della stessa Russia, espressa nei ritratti di Russian Interiors e nell’indagine delle molteplici sfaccettature delle sue orbite d’influenza, fino agli ultimi eventi che dalle prime manifestazioni al Maidan di Kiev hanno portato allo stallo politico ucraino e alle sue tragiche conseguenze.
La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a cura di Cesura in collaborazione con 3/3. Con il patrocinio e il supporto dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e di SpazioReale Monte Carasso, Cantone del Ticino.
Scarica l’invito
Scarica il comunicato stampa
Info mostra
Stories – mostra di Andy Rocchelli
Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1B
1 ottobre -15 novembre 2015
a cura di Cesura in collaborazione con 3/3
inaugurazione 30 settembre 2015 ore 18.00
Orari di visita: da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00; la biglietteria chiude alle ore 19.00; chiuso lunedì
Biglietti:
Non residenti: intero € 8,50; ridotto € 7,50.
Residenti: intero € 7,50; ridotto € 6,50. Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
I Soci di Officine hanno diritto all’ingresso ridotto su presentazione della tessera 2015
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9–21)
www.museodiromaintrastevere.it; www.museiincomune.it; www.zetema.it; www.060608.it