A causa disservizio nella fornitura dell’acqua che rendono le toilette inagibili, siamo costretti a rimandare tutte le lezioni e le attività associative odierne.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
A causa disservizio nella fornitura dell’acqua che rendono le toilette inagibili, siamo costretti a rimandare tutte le lezioni e le attività associative odierne.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
Domenica 12 maggio uscita naturalistica alla Riserva Naturale della Selva del Lamone: una colata lavica ricoperta da muschio e piante monumentali con le capanne dei carbonai situate in mezzo alla selva.
L’incontro è fissato per le 09:30 nella piazza di Farnese, paese in provincia di Viterbo, vicino al Lago di Bolsena. Si raccomanda la massima puntualità.
Dal 26 al 28 aprile ospitiamo a Officine Fotografiche Roma il festival Italian Street Photo Festival, il primo vero festival internazionale di street photography in Italia, di cui siamo partner.
ULTIMA SETTIMANA DI PROGRAMMAZIONE
di Henrik Ibsen
traduzione Luigi Squarzina
regia Massimo Popolizio
con Massimo Popolizio e Maria Paiato
e con Tommaso Cardarelli, Francesca Ciocchetti, Martin Chishimba
Maria Laila Fernandez, Paolo Musio, Michele Nani, Francesco Bolo Rossini
e Dario Battaglia, Cosimo Frascella, Alessandro Minati
Duilio Paciello, Gabriele Zecchiaroli
Dopo il grande successo di Ragazzi di Vita di Pier Paolo Pasolini, un testo classico, un dramma rovente e stringente sull’attualità, come Un nemico del popolo di Henrik Ibsen: è la nuova sfida firmata da Massimo Popolizio, anche in scena, per indagare i temi del potere, della corruzione, della responsabilità etica per l’ambiente.
L’opera del drammaturgo norvegese assume dal nostro “oggi” una inedita forza comunicativa, senza ridursi a un mero atto di accusa contro la speculazione, non cessa di raccontare, con spietata lungimiranza, il rischio che ogni società democratica corre quando chi la guida è corrotto e la maggioranza soggiace al giogo delle autorità pur di salvaguardare l’interesse personale.
Clicca qui per la promozione
Officine Fotografiche Roma, in occasione delle festività pasquali e del 25 aprile, sospende tutte le attività associative dal 22 fino al 28 aprile.
La sede sarà chiusa dal 22 al 25 aprile, riaprendo solo dalle 18.00 del 26 aprile per l’Italian Street Photo Festival.
I sabati di Officine
a cura di Carola Gatta, Silvia Giancola, Mauro Raponi
Sabato 6 aprile ore 11.00
Incontro con Giancarlo Ceraudo – Destino Final
“Destino Final” è un’espressione in lingua spagnola usata dai piloti nei voli di linea per indicare il luogo di arrivo di un aereo. “Destino Final” è anche un lungo lavoro, iniziato intorno al 2003, che unisce fotografia e indagine e che ha portato il fotografo Giancarlo Ceraudo, insieme alla giornalista Miriam Lewin, ex-desaparecida, al ritrovamento degli aerei e dei piani di volo usati dalla giunta militare argentina, dal 1976 fino al 1983, per eliminare gli oppositori al regime.