_H4A0823 copia

Corso Fotografia di matrimonio

Inizio lezioni: giovedì 7 marzo 2024
Lezioni: 10
Ore: 24
Orario: giovedì 20-22

Docente: Daphne Tesei e Cristiana Martinelli

Costo: 400€ (rateizzabili)

Cogliere l’emozione nella fotografia di matrimonio.

Il corso intende approfondire aspetti teorico-pratici per chi intende realizzare un servizio fotografico di matrimonio dalla A alla Z.

Verranno trattati argomenti tecnico-teorici necessari agli allievi per approcciarsi da un punto di vista professionale, ma non solo perché la fotografia di matrimonio è incentrata principalmente sulle emozioni.

Quando gli sposi guardano le foto del loro matrimonio non si preoccupano degli aspetti tecnici, perché non sono fotografi professionisti. Guardano loro stessi e i loro cari.

A distanza di anni l’unica traccia del giorno più importante nella vita di una coppia saranno le fotografie scattate quel giorno. Creare una relazione con la coppia che si sta fotografando è essenziale.

Una parte del corso sarà quindi pratica con due modelli. Si tratterà di una vera e propria ricostruzione di un servizio matrimoniale in una location esterna, durante la quale gli allievi protrano esercitarsi con le tecniche tipiche dei matrimoni, ma con tempistiche molto meno pressanti.
Verrà spiegato come creare una relazione con la coppia e quali sono le tecniche migliori per portare a casa il servizio.

Si approfondiranno inoltre argomenti quali: l’attrezzatura migliore, i principi tecnici per una corretta ripresa fotografica; come creare un proprio portfolio; come costruire una propria visibilità (web/sito/portali/logo) e il rapporto con i clienti.
ARGOMENTI
–  Il giorno del matrimonio: preparazione sposi; rito/le parti salienti; ricevimento/balli
–  “La passeggiata”/gestione della coppia/uso della luce naturale nelle diverse condizioni e impostazione fotocamera
–  Post_produzione e gestione del flusso di lavoro post-scatto
–  Sviluppo e provinature/consegna dei files ottimizzati per la stampa
–  Revisione lavori

 

Requisiti e attrezzature: per frequentare il corso è sufficiente possedere nozioni equivalenti a quelle del corso di fotografia avanzato. Gli studenti devono disporre di una propria attrezzatura fotografica (reflex digitale o mirrorless di fascia alta).

 



Richiedi informazioni

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio