
Corso Still Life
Inizio lezioni: autunno 2023
Lezioni: 8
Orario: venerdì 18-20
Ore: 16
Attrezzatura richiesta: reflex digitale
Costo: 400 euro (rateizzabili) + 30 euro quota associativa annuale
Partecipanti: massimo 8
Il corso di fotografia Still Life si propone di affrontare la valorizzazione del soggetto, tramite l’illuminazione, la scelta di armonia o contrasto cromatico, la raffinatezza e la geometria nella composizione.
Le lezioni affronteranno dapprima le principali difficoltà nel fotografare oggetti riflettenti e trasparenti e le principali fonti di luce, per poi lasciare spazio alla ripresa di soggetti più complessi e contestualizzati.
Programma
Lezione 1: la luce – principali fonti di luce continue e flash, accessori. Concetti alla base della fotografia di Still Life.
Lezione 2: pratica – ripresa di soggetti trasparenti e riflettenti. Gestione dei riflessi, creazione di geometrie riflesse tramite l’uso di superfici.
Lezione 3: pratica – ripresa di soggetti opachi. Gestione delle ombre proiettate tramite l’uso di diffusori, sagomatori, bandiere ecc.
Lezione 4: pratica – ripresa di fotografia di prodotto. La classe affronterà la realizzazione di una ipotetica fotografia per uso commerciale/pubblicitario.
Lezione 5: pratica – ripresa di fotografia di prodotto. La classe affronterà la realizzazione di una ipotetica fotografia per uso commerciale/pubblicitario.
Lezione 6: pratica – ripresa di fotografia di prodotto con soggetti in movimento e uso del flash. La classe affronterà la realizzazione di una ipotetica fotografia per uso commerciale/pubblicitario.
Lezione 7: postproduzione – panoramica sulle principali tecniche di postproduzione nella fotografia di Still Life (a cura di Daphne Tesei).
Lezione 8: revisione finale.
Requisiti e attrezzature: per frequentare il corso è sufficiente possedere nozioni equivalenti a quelle del corso di fotografia Intermedio. Gli studenti devono disporre di una propria attrezzatura fotografica (reflex digitale, obiettivo medio-tele).