
Da cosa nasce cosa
Da cosa nasce cosa: progettare un libro fotografico
A cura di Chiara Capodici
dal 24 ottobre 2025
10 incontri di 3 ore, più meno 1 volta al mese il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 20
Costo: 690 euro (rateizzabili) + tessera associativa
Guardiamo i libri come si guarda uno spettacolo, ma spesso il dietro le quinte e i suoi meccanismi ci rimangono oscuri: come arrivare a quella fluidità, a quella chiarezza, a quella bellezza?
In questo corso l’obiettivo è conoscere meglio i libri, leggendoli, analizzandoli, decostruendoli insieme, dall’editing alla strutturazione dell’impaginato, dalla rilegatura alle scelte di carte e metodi di stampa.
Nel corso di questi 10 incontri, approfondiremo la progettazione editoriale attraverso l’analisi di una serie di casi studio ed esercizi di editing, impaginazione e rilegatura, in un continuo ping pong fra pratico e teorico che ci permetterà di dedicarci ai lavori fotografici con uno sguardo critico dagli orizzonti più ampi.
Come ci ricorda Bruno Munari in Da cosa nasce cosa, progettare è facile quando si sa come si fa.
“La conoscenza del metodo progettuale, del come si fa a fare o a conoscere le cose, è un valore liberatorio: è un ‘fai da te’ te stesso”.
Alla fine del corso, a seconda del materiale e delle possibilità di lavoro e approfondimento dei diversi studenti, potrebbe essere realizzata una maquette, una fanzine, un altro prodotto editoriale: un finale aperto che si basa sul consolidamento di una metodologia progettuale che considera il libro fotografico come un dispositivo visivo.
10 incontri di 3 ore, più meno 1 volta al mese il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 20
Immagine di copertina courtesy @ Brad Downey
Insegnanti
